Giornale On-Line


Il giornale mantiene visibili gli articoli per un periodo di 10 giorni. Gli articoli più vecchi di 10 giorni vanno in archivio e possono essere recuperati tramite il percorso di menu Ricerche >> Articoli Giornale.

 


Ultimi articoli inseriti

03 Agosto 2025
Jazz Pop Rock Etno
Successo di pubblico per il primo concerto della rassegna musicale ''Giardino per tutti''
Ferrara Film Orchestra e la bacchetta di Ambra
servizio di Athos Tromboni
02 Agosto 2025
Opera dal Centro-Nord
Con nuovi protagonisti la replica del capolavoro pucciniano che ha inaugurato il Festival 2025
Buratto bel debutto in Tosca
servizio di Simone Tomei
31 Luglio 2025
Opera dal Nord-Est
Arena Opera Festival 2025 ecco il resoconto delle attese repliche dentro l'anfiteatro veronese
Nabucco Carmen La traviata
servizio di Angela Bosetto
27 Luglio 2025
Jazz Pop Rock Etno
L'incontro sublime e metafisico fra il Cigno di Busseto e la musica afroamericana a Fabbiano
Verdi e il jazz un dialogo
servizio di Simone Tomei
27 Luglio 2025
Parliamone
Salta il terzo atto per la pioggia ma il Festival Puccini rimedia facendolo cantare nel foyer
Turandot il ritorno
servizio di Simone Tomei
20 Luglio 2025
Opera dal Centro-Nord
Ripresa con successo sul palcoscenico di Torre del Lago della regia ideata dal compianto Ettore Scola
Ecco la Bohème che ti aspetti
servizio di Athos Tromboni
19 Luglio 2025
Parliamone
L'apertura del Festival Puccini 2025 ha fatto il tutto esaurito e il pubblico è rimasto contento
Tosca più realistica che verista
intervento di Athos Tromboni
16 Luglio 2025
Opera dal Centro-Nord
Il Maggio Musicale Fiorentino ha affidato a Roberto Catalano l'allestimento del capolavoro di Donizetti
Un magico Elisir
servizio di Simone Tomei
15 Luglio 2025
Echi dal Territorio
A Spoleto e nei teatri dell'Umbria sei nuovi allestimenti in scena dal 7 agosto al 24 settembre 2025
79 anni di emozioni
redatto da Athos Tromboni
11 Luglio 2025
Jazz Pop Rock Etno
Il Gruppo dei 10 al secondo concerto del ciclo ''Tutte le direzioni in Summer Time 2025''
La notte degli Oscar
servizio di Athos Tromboni
07 Luglio 2025
Jazz Pop Rock Etno
Inaugurata con successo di pubblico la rassegna ''Tutte le direzioni in summer time 2025''
De Silva amore che vieni amore che vai
servizio di Athos Tromboni
03 Luglio 2025
Eventi
Rotte d'arte un Navigare sicuro per la stagione 2025-2026 del Teatro Carlo Felice di Genova
Opera tra tradizione e novità
redatto da Simone Tomei
01 Luglio 2025
Opera dal Nord-Est
In Arena allestimento e drammaturgia sono in contrasto a dispetto proprio di Verdi e Ghislanzoni
L'Aida di cristallo è tornata
servizio di Simone Tomei
01 Luglio 2025
Opera dall Estero
Buona esecuzione del capolavoro di Mozart sotto la direzione del maestro Eun Sun Kim
Idomeneo a San Francisco
servizio di Ramón Jacques
30 Giugno 2025
Opera dal Nord-Est
Un bel debutto veronese per la cantante venuta nell'anfiterato dal Metropolitan di New York
Blue Traviata in Arena
servizio di Angela Bosetto
30 Giugno 2025
Opera dal Centro-Nord
L'opera buffa di Domenico Cimarosa ha chiuso con successo la stagione del Teatro Abbado
Matrimonio in camera da letto
servizio di Athos Tromboni
30 Giugno 2025
Opera dal Nord-Est
L'opera di Giacomo Puccini ambientata con successo nella storica cattedrale collinare di Trieste
Tosca sugli spalti di San Giusto
servizio di Rossana Poletti
28 Giugno 2025
Opera dal Centro-Nord
Il Maggio Musicale Fiorentino propone il capolavoro esotico di Verdi nel luogo antiesotico di Michieletto
Aida nella palestra
servizio di Nicola Barsanti
27 Giugno 2025
Echi dal Territorio
Presentato il cartellone di concerti organizzati dal Gruppo dei 10 per il 'Summer Time 2025'
Torna la rassegna Tutte le Direzioni Estate
servizio di Athos Tromboni
26 Giugno 2025
Parliamone
La Los Angeles Opera mette in scena uno spettacolo affidandolo a una regia criticabile e criticata
Rigoletto adesso è un clown
intervento di Ramón Jacques
14 Giugno 2025
Opera dal Nord-Est
L'operetta-musical del direttore e compositore americano in scena con successo a Trieste
Candide da Voltaire a Bernstein
servizio di Rossana Poletti (13 giugno 2025)
14 Giugno 2025
Parliamone
Il Nabucco inaugurale della 102.esima edizione di Verona Opera Festival andrà in mondovisione
Nabucco oltre l'essenziale
intervento di Athos Tromboni
12 Giugno 2025
Opera dall Estero
L'ultima opera di Claudio Monteverdi messa in scena con successo dal regista Pedro Salazar
L'Incoronazione di Poppea piace
servizio di Ramón Jacques
07 Giugno 2025
Opera dall Estero
La quinta opera di Richard Wagner non andava in scena al Grand Opera dal 2001
Tannhäuser torna a Houston
servizio di Ramón Jacques
02 Giugno 2025
Opera dal Centro-Nord
Messa in scena dal Maggio Musicale Fiorentino un'opera provocatoria e stimolante di Henze
Der junge Lord ovvero l'antitesi
servizio di Simone Tomei
29 Maggio 2025
Eventi
Aria di rinnovamento al Gran Teatro estivo sul Lago di Massaciuccoli con anticipazioni sul futuro
Festival Puccini 2025 e... 2026
servizio di Athos Tromboni
26 Maggio 2025
Opera dal Nord-Ovest
La regia di Emilio Sagi ripresa da Nuria Castejón trionfa ancora al Teatro Carlo Felice di Genova
Carmen delle parole e delle note
servizio di Simone Tomei
25 Maggio 2025
Jazz Pop Rock Etno
Ha fatto tappa anche nel teatro ''Claudio Abbado'' il tour dedicato alle musiche della rock band
The Wall & Pink Floyd greatest hits
servizio di Edoardo Farina
25 Maggio 2025
Opera dall Estero
Meritato successo californiano per l'opera di George Friedrich Händel in forma di concerto
Giulio Cesare a Berkeley
servizio di Ramón Jacques
20 Maggio 2025
Vocale
Impegnativo concerto della corale ferrarese per celebrare i settant'anni di attività ininterrotta
La Veneziani e la Messa K.427
servizio di Athos Tromboni
19 Maggio 2025
Opera dal Centro-Nord
La commistione fra balletto classico e opera lirica ha creato l'unicum sullo stesso soggetto
Giselle around Le Villi
servizio di Simone Tomei
19 Maggio 2025
Opera dal Nord-Est
Nel Teatro Verdi di Trieste prestazione maiuscola del baritono mongolo nel ruolo del giullare
Enkbath grande Rigoletto
servizio di Rossana Poletti
17 Maggio 2025
Classica
Serata da concerto con musiche di due grandi autori russi per due eccellenti interpreti
Zangiev/Gadijev accoppiata vincente
servizio di Nicola Barsanti
12 Maggio 2025
Parliamone
Successo nel Teatro Sociale di Rovigo per l'opera multimediale allestita in prima assoluta
Flatlandia del fatto percettivo
intervento di Athos Tromboni
10 Maggio 2025
Classica
Presentato il cartellone 2025/2026 della sinfonica e della cameristica e le rassegne collegate
Ferrara Musica nuova Stagione
redatto da Athos Tromboni
08 Maggio 2025
Nuove Musiche
Diciottesima edizione del festival di musica contemporanea ai blocchi di partenza
Torna miXXer

07 Maggio 2025
Eventi
Il management del prestigioso teatro di Torino lancia la stagione del rosso
Il nuovo cartellone del Regio
redatto da Simone Tomei

Altre rubriche del giornale


Parliamone
Turandot il ritorno
servizio di Simone Tomei FREE

20250727_TorreDelLago_00_Turandot_AnnaPirozzi_phMarilenaImbresciaTORRE DEL LAGO PUCCINI (LU) - Era il 14 luglio del 2017 quando, da inviato del mio giornale, varcavo per l'ultima volta le soglie del Gran Teatro all'aperto di Torre del Lago. Ricordo bene quello spettacolo e, ancor più, la recensione che ne seguì: scritta con il cuore in mano e senza filtri, non si limitava a valutare la resa artistica, ma sollevava - con lucidità e senso di responsabilità - forti perplessità su una gestione del Festival che, a mio avviso, tradiva il prestigio e la vocazione profonda di una tradizione pucciniana che merita ben altro. Quella presa di posizione, troppo diretta forse per certi palati, mi costò l'esclusione dalla lista dei recensori accreditati (ospite non gradito, era la motivazione) . Non fu una scelta contro la mia Testata, ma contro la mia persona: una forma di ostracismo discreto, eppure eloquente, che puniva chi aveva osato dire ad alta voce ciò che molti pensavano solo a mezza voce. Chi lo desidera può ancora trovare quel pezzo negli archivi: resta lì, come testimonianza di un giornalismo che non ha mai avuto paura di chiamare le cose con il loro nome.
...prosegui la lettura

VideoCopertina
La Euyo prende residenza a Ferrara e Roma

Non compare il video?

Hai accettato la politica dei cookies? Controlla il banner informativo in cima alla pagina!

Jazz Pop Rock Etno
Ferrara Film Orchestra e la bacchetta di Ambra
servizio di Athos Tromboni FREE

20250803_00_GiardinoPerTutti_FerraraFilmOrchestra_CristinaColettiFERRARA - La prima serata della rassegna Giardino per tutti organizzata ai piedi del grattacielo dal Comune di Ferrara con la collaborazione del Teatro Comunale "Claudio Abbado", dentro il Parco Coletta, ha fatto l'en-plein. Era in pedana la Ferrara Film Orchestra capitanata dalla bacchetta di Ambra Bianchi
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Buratto bel debutto in Tosca
servizio di Simone Tomei FREE

20250802_TorreDelLago_00_Tosca_EleonoraBuratto_phGiorgioAndreuccettiTORRE DEL LAGO PUCCINI (LU) - Nel terzo fine settimana del 71° Festival Puccini di Torre del Lago, la seconda recita di Tosca ha riproposto uno degli allestimenti più attesi di questa edizione. La produzione, firmata da Alfonso Signorini in veste di regista e costumista, si è presentata con una veste visiva marcatamente simbolica, ricca di richiami
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Nabucco Carmen La traviata
servizio di Angela Bosetto FREE

20250731_Vr_00_Nabucco_StefanoPodaVERONA – Anna Netrebko, Anita Rachvelishvili e Rosa Feola, ovvero Abigaille, Carmen e Violetta Valéry. Sono loro le tre grazie musicali che, dal 17 al 19 luglio 2025, hanno acceso l’Arena, rendendo ciascuna rappresentazione meritevole di grande interesse in virtù della propria peculiarità. Per il soprano russo si trattava del debutto italiano come figlia
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
Verdi e il jazz un dialogo
servizio di Simone Tomei FREE

20250727_Fabbiano_00_ValtidoneFestival_AlessandroBertozziFABBIANO, Borgonovo Val Tidone (PC) - Nella serata di sabato 26 luglio 2025, un angolo a me ancora misconosciuto della Val Tidone, la suggestiva piazzetta di Fabbiano, frazione di Borgonovo Val Tidone, si è trasformato in un crocevia di sublime audacia musicale. Il Valtidone Festival, giunto alla sua 27ª edizione e promosso dalla
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Ecco la Bohème che ti aspetti
servizio di Athos Tromboni FREE

20250720_TorreDelLago_00_LaBoheme_PierGiorgioMorandi_phGiorgioAndreuccettiTORRE DEL LAGO PUCCINI (LU) - Un po' meno pubblico per La bohème rispetto alla Tosca della sera precedente, nel Gran Teatro all'aperto sul Lago di Massaciuccoli. Comunque una buona presenza (diciamo a spanne, oltre 2 mila spettatori?) per un ritorno, quello della regia "cinematografica" di Ettore Scola del 2014 ripresa da
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Un magico Elisir
servizio di Simone Tomei FREE

20250716_Fi_00_LElisirDAmore_AntonioMandrrillo_phMicheleMonastaFIRENZE - L'elisir d'amore di Gaetano Donizetti è un capolavoro senza tempo che, a quasi due secoli dalla sua prima rappresentazione, continua a incantare e commuovere. Definito "melodramma giocoso", fonde mirabilmente la profondità patetica con l'arguzia dell'opera buffa italiana, creando una "commedia agrodolce" capace di strappare
...prosegui la lettura

Echi dal Territorio
79 anni di emozioni
redatto da Athos Tromboni FREE

20250715_Spoleto_00_Stagione2025_AntonioAgostini_phRomboniDalleLucheSPOLETO (PG) - Partirà il 7 agosto 2025 per concludersi il 24 settembre la nuova Stagione lirica del Teatro Lirico Sperimentale "A. Belli" giunta al lodevole traguardo della 79.ma edizione. Gli spettacoli, oltre che nella città spoletina, andranno in scena anche nei principali teatri dell'Umbria: «79 anni di emozioni, una stagione da vivere!» è lo slogan
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
La notte degli Oscar
servizio di Athos Tromboni FREE

20250711_Vigarano_00_GruppoDei10_DadoMoroniVIGARANO MAINARDA (FE) - La "Notte degli Oscar" del Gruppo dei 10 idea uscita dalla testa di Alessandro Mistri (così come Pallade Atena uscì dalla testa di Zeus, ci racconta il poeta greco Esiodo) ha visto una nutrita partecipazione di pubblico allo Spirito di Vigarano Mainarda.
Non poteva essere altrimenti
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
De Silva amore che vieni amore che vai
servizio di Athos Tromboni FREE

20250707_Comacchio_00_GruppoDei10_DiegoDeSilvaCOMACCHIO (FE) - Ha preso il via ieri sera con una nutrita partecipazione di pubblico il ciclo di sei concerti del "Gruppo dei 10" versione estiva: Tutte le direzioni in summer time 2025. Ospite per l'apertura era il Trio Malinconico formato da Diego De Silva (voce e chitarra acustica), Stefano Giuliano (sax alto) e Aldo Vigorito (contrabbasso). Prima della
...prosegui la lettura

Eventi
Opera tra tradizione e novità
redatto da Simone Tomei FREE

20250703_Ge_00_StagioneCarloFelice_MicheleGalliGENOVA - È un viaggio simbolico e culturale quello che il Teatro Carlo Felice di Genova propone per la stagione 2025-2026, presentata ufficialmente alla stampa lo scorso 2 luglio. Un viaggio che coinvolge artisti e pubblico come naviganti di una stessa rotta, guidati da una bussola che punta al repertorio lirico più amato, ma non rinuncia a
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
L'Aida di cristallo è tornata
servizio di Simone Tomei FREE

20250701_Vr_00_Aida_DanielOren_phEnneviFotoVERONA - Quando l’Aida di Giuseppe Verdi risuona all’Arena di Verona non si tratta di una semplice replica, è un rito collettivo, un appuntamento simbolico che scandisce il calendario della lirica estiva. Questa nuova ripresa dell’allestimento firmato da Stefano Poda, definito “di cristallo” per le sue trasparenze e gli inediti giochi di luce, ha riaperto il sipario
...prosegui la lettura

Opera dall Estero
Idomeneo a San Francisco
servizio di Ramón Jacques FREE

20250701_00_SanFrancisco_Idomeneo_MatthewPolenzani_phCoryWeaverSAN FRANCISCO (USA) War Memorial Opera House - Sebbene Idomeneo, l’opera seria in tre atti di Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791), abbia avuto la sua prima americana il 4 agosto 1947 al Berkshire Music Festival di Tanglewood, nel Massachusetts (ora sede estiva della Boston Symphony Orchestra), fu la San Francisco Opera a
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Blue Traviata in Arena
servizio di Angela Bosetto FREE

20250630_Vr_00_LaTraviata_AngelBlue_phEnneviFotoVERONA – “È spenta!” Quando la tonante voce di Giorgi Manoshvili risuona nell’Arena, segnando il termine della prima Traviata stagionale, si viene quasi colti da un senso di sorpresa. Per quanto chiunque frequenti il teatro lirico conosca a menadito il libretto di Francesco Maria Piave, è inevitabile chiedersi da quanto tempo non si assisteva
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Matrimonio in camera da letto
servizio di Athos Tromboni FREE

20250630_Fe_00_IlMatrimonioSegreto_GerardoFelisatti_phMarcoCaselliNirmalFERRARA - L'allestimento di Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa su libretto di Giovanni Bertati ha chiuso la stagione d'opera del Teatro Comunale "Claudio Abbado" con un vero successo di pubblico: sia per la presenza di tanti spettatori in platea e nei palchi, sia per il calore con cui è stata salutata la recita a fine serata. La produzione era il
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Tosca sugli spalti di San Giusto
servizio di Rossana Poletti FREE

20250630_Ts_00_Tosca_EnricoCalesso_phFabioParenzanTRIESTE – Castello di San Giusto. Non è l’Arena di Verona e men che meno Castel Sant’Angelo, ma gli spalti di San Giusto, le pietre antiche che contornano il grande piazzale delle Milizie, suscitano nella Tosca di Giacomo Puccini, in scena a Trieste, il senso di incombenza del pericolo, della morte che la musica del grande compositore regala al pubblico,
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Aida nella palestra
servizio di Nicola Barsanti FREE

20250628_Fi_00_Aida_DamianoMichielettoFIRENZE –  Opera emblema del grande repertorio verdiano, Aida è spesso associata all’idea di spettacolarità, grandi masse corali, scene sontuose e sontuosi costumi esotici. Tuttavia, dietro la patina dell’epico e del monumentale, si cela un’anima intimista, quasi cameristica: Aida è, in fondo, una tragedia dell'amore e del potere, fatta di sguardi, silenzi,
...prosegui la lettura

Echi dal Territorio
Torna la rassegna Tutte le Direzioni Estate
servizio di Athos Tromboni FREE

20250627_Fe_00_GruppoDei10_MassimoCavallerettiFERRARA - Torna l'estate e, come ogni anno, torna anche la programmazione "balneare" del Gruppo dei 10: Tutte le direzioni in summertime 2025, la canonica rassegna estiva conterà quest'anno sei appuntamenti, dal 6 luglio al 12 settembre che si svolgeranno per due concerti nella consolidata location del Bar Ragno di Comacchio in via Cavour 1
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Candide da Voltaire a Bernstein
servizio di Rossana Poletti (13 giugno 2025) FREE

20250614_Ts_00_Candide_KevinRhodes_phFabioParenzanTRIESTE - Teatro Lirico “Giuseppe Verdi”. Per quale motivo Leonard Bernstein scelse il romanzo filosofico “Candide” di Voltaire per scrivere un’opera che lo proiettasse nel mondo lirico? Il primo motivo è certamente la questione politica. Nel dopoguerra l’America è dominata dal Maccartismo (un po’ come oggi dal trumpismo, ma guarda
...prosegui la lettura

Opera dall Estero
L'Incoronazione di Poppea piace
servizio di Ramón Jacques FREE

20250612_00_Bogota_LIncoronazioneDiPoppea_PedroSalazarBOGOTÁ (Colombia), Teatro Mayor Julio Mario Santo Domingo - L’Incoronazione di Poppea (SV 308) è l’ultima composizione operistica di Claudio Monteverdi (1567–1643), autore italiano a cui si attribuisce il merito di aver contribuito alla nascita dell’opera lirica. La sua lunga carriera, che lo vide impegnato come direttore di coro (fu maestro di cappella
...prosegui la lettura

Opera dall Estero
Tannhäuser torna a Houston
servizio di Ramón Jacques FREE

20250507_00_Houston_Tannhauser_FrancescaZambelloHOUSTON (USA) - Grand Opera. Wortham Theatre Center. La Houston Grand Opera ha concluso con successo un’altra stagione con Tannhäuser, un’opera in tre atti con musica e libretto in tedesco di Richard Wagner (1813-1883). Come la maggior parte delle sue opere, Tannhäuser trae ispirazione da leggende medievali tedesche. La quinta opera
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Der junge Lord ovvero l'antitesi
servizio di Simone Tomei FREE

20250602_Fi_00_DerJungeLord_miniaturaFIRENZE - In occasione dell'87° Festival del Maggio Musicale Fiorentino, abbiamo avuto l'opportunità di immergerci nell'intrigante universo di Der junge Lord, un'opera in due atti che porta la firma di Hans Werner Henze. Composta su libretto di Ingeborg Bachmann, liberamente ispirato alla novella di Wilhelm Hauff Der Affe als Mensch ("La scimmia come
...prosegui la lettura

Eventi
Festival Puccini 2025 e... 2026
servizio di Athos Tromboni FREE

20250528_00_TorreDelLago_PresentazioneFestivalPuccini2025_AlfonsoSignoriniTORRE DEL LAGO (LU) - Nel rinnovato e suggestivo giardino della Villa Puccini sulle rive del Lago di Massaciuccoli, accolti da Patrizia Mavilla, direttrice della Fondazione "Simonetta Puccini", si è tenuta la presentazione del 71° Festival Puccini che inaugurerà la stagione il 18 luglio 2025 con Tosca, per concludersi il 6 settembre con Manon Lescaut.   
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Ovest
Carmen delle parole e delle note
servizio di Simone Tomei FREE

20250526_Ge_00_Carmen_AnnalisaStroppaGENOVA – Con Carmen di Georges Bizet, l’Opera Carlo Felice di Genova ha proseguito la sua Stagione Lirica 2024-2025 mandando in scena l’ottavo titolo in cartellone. Opéra-comique in quattro atti, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy tratto dalla novella di Prosper Mérimée, Carmen è tra i titoli più celebri e popolari dell’intero repertorio
...prosegui la lettura

Jazz Pop Rock Etno
The Wall & Pink Floyd greatest hits
servizio di Edoardo Farina FREE

20250525_Fe_00_TheWallPinkFloyd_RobertoMolinelliFERRARA - Nuovo spettacolo ideato e curato dal direttore d’orchestra e violista marchigiano Roberto Molinelli (Ancona, 1963), dopo I sogni son desideri – un secolo di emozioni Disney andato in scena il 14 dicembre scorso in un fiabesco concerto teatral-musicale natalizio che ha unito suoni, immagini e parole esaltando la magia di pellicole senza tempo
...prosegui la lettura

Opera dall Estero
Giulio Cesare a Berkeley
servizio di Ramón Jacques FREE

20250525_00_Berkeley_GiulioCesareInEgitto_HarryBicketBERKELEY (California, USA), Zellerbach Hall - Nel corso della tournée annuale negli Stati Uniti dell’ensemble inglese The English Concert, è stata eseguita con grande successo l’opera seria in tre atti Giulio Cesare in Egitto, HWV 17 di George Friedrich Händel (1685-1759). La rappresentazione si inserisce nel prestigioso ciclo Cal Performances di danza,
...prosegui la lettura

Vocale
La Veneziani e la Messa K.427
servizio di Athos Tromboni FREE

20250520_Fe_00_70.mo_CoraleVittoreVeneziani_PaoloPaganelliFERRARA - Il settantesimo anniversario dell'Accademia Corale "Vittore Veneziani" si è celebrato in queste settimane con diverse iniziative che hanno coinvolto la corale stessa e, naturalmente, la città. E in tutte le circostanze la città (artisti locali, istituzioni e pubblico) ha manifestato la propria simpatia verso "la Veneziani" come viene chiamata
...prosegui la lettura

Opera dal Centro-Nord
Giselle around Le Villi
servizio di Simone Tomei FREE

20250519_Lu_00_GiselleAroundLeVilli_BeatriceVeneziLUCCA - Sabato 17 maggio 2025, il Teatro del Giglio ha chiuso la sua stagione lirica con la prima nazionale di Giselle around Le Villi, un evento che ha trasceso la semplice rappresentazione per divenire un'operazione artistica di profonda risonanza. Non un mero spettacolo, ma una narrazione avvincente che ha saputo intessere due capolavori apparentemente
...prosegui la lettura

Opera dal Nord-Est
Enkbath grande Rigoletto
servizio di Rossana Poletti FREE

20250519_Ts_00_Rigoletto_AmartuvshinEnkbathTRIESTE - Teatro Lirico “Giuseppe Verdi”. E’ stato un Rigoletto come non lo si vedeva da anni, quello andato in scena al Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste. Un cast eccezionale ha animato il palcoscenico del debutto. Daniel Oren ha diretto l’Orchestra del Verdi con straordinaria maestria, attento a tutte le sfumature della splendida musica del
...prosegui la lettura

Classica
Zangiev/Gadijev accoppiata vincente
servizio di Nicola Barsanti FREE

20250517_Fi_00_ConcertoTimurZangievFIRENZE - Due opere monumentali della musica russa, lontane nel linguaggio ma accomunate da una tensione emotiva profonda, si incontrano in un’unica serata: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 di Sergej Prokof’ev e la Sesta sinfonia di Pëtr Il’ič Tchaikovsky, la celebre Patetica. Da un lato, un’esplosione di energia, una scrittura virtuosistica al
...prosegui la lettura

Classica
Ferrara Musica nuova Stagione
redatto da Athos Tromboni FREE

20250510_00_FerraraMusicaStagione2025-2026_MarcoGulinelliFERRARA - Presentata la Stagione 2025/2026 di Ferrara Musica: sono quattordici gli appuntamenti con le migliori orchestre italiane e internazionali, guidate da grandi direttori, tra i quali spiccano il nome di Sir Antonio Pappano sul podio della Chamber Orchestra of Europe e quello di Michele Mariotti alla guida della Filarmonica della
...prosegui la lettura

Nuove Musiche
Torna miXXer
FREE

20250508_Fe_00_TornaMixxer_StefanoCardiFERRARA - Il Festival miXXer, ideato e organizzato dal Conservatorio "Girolamo Frescobaldi" di Ferrara, giunge alla XVIII edizione e avrà luogo il 15, 16 e 17 maggio 2025  presso Palazzo Naselli Crispi,  Ridotto del Teatro Comunale,  giardino di Palazzo Giulio  D’Este, Torrione Jazz Club, Pinacoteca Nazionale di Ferrara e  loggiato di Palazzo dei
...prosegui la lettura

Eventi
Il nuovo cartellone del Regio
redatto da Simone Tomei FREE

20250505_To_00_Stagione2025-2026_RossoTORINO - Il Teatro Regio di Torino si prepara a inaugurare una stagione 2025/2026 ricca di appuntamenti imperdibili, all'insegna di un rinnovato slancio artistico e culturale. Dieci titoli operistici, che spaziano dalle vette del repertorio classico a gemme preziose del Novecento, quattro nuove produzioni che promettono di lasciare
...prosegui la lettura


Questo sito supporta PayPal per le transazioni con carte di credito.


Gli Amici della Musica giornale on-line dell'Uncalm
Via San Giacomo 15 - 44122 Ferrara (Italy)
direttore Athos Tromboni - webmaster byST
contatti: redazione@gliamicidellamusica.it - cell. +39 347 4456462
Il giornale è iscritto al ROC (Legge 249/1997) al numero 2310